In questi giorni è molto importante tenersi in movimento e non soccombere alla sedentarietà. Tutti suggeriscono di leggere un libro, guardare la tv ma non ho sentito
una parola sull’attività fisica.
Stare a lungo seduti o sdraiati può portare a cambiamenti fisiologici che in futuro provocano altre malattie.
Molti studi hanno dimostrato che bassi livelli di esercizio fisico, e alti livelli di sedentarietà, aumentano le barriere psicologiche, sociali e ambientali.
Ma la cosa più grave che molti non sanno è che la scienza ha dimostrato che la perdita di stimolazione contrattille, indotta dallo stare seduto porta alla
soppressione dell’attività della lipoproteine lipasi del muscolo-scheletrico (la quale è necessaria per lo smaltimento dei trigliceridi e della produzione di HDL)
e alla riduzione dell’utilizzo del glucosio da parte del corpo (con conseguente aumento della glicemia). È stato dimostrato inoltre, che anche assumere la posizione
eretta, la quale porta alla contrazione isometrica dei muscoli posturali, provoca cambiamenti sulle lipoproteine lipasi.
Va bene stare a casa, ma fatelo con intelligenza!
Come sempre la differenza sta nella sostanza.
SANGUE E SUDORE