Il Muscolo Gran Dentato o Dentato Anteriore.

Spieghiamo uno dei muscoli meno conosciuti che in palestra, spesso, viene lavorato con esercizi non proprio adeguati.

Con la sua azione eleva le costole (muscolo inspiratorio).

Abduce (si manifesta nei movimenti di distensione sopra la testa), agendo in sinergia con le fibre cervicali del trapezio e l’elevatore della scapola.

Nell’abduzione dell’arto superiore infatti il deltoide agisce nei primi 90° al massimo (precisamente fra i 75° e gli 85°) e ruota esternamente la scapola, fa aderire la scapola al torace (azione sinergica con i muscoli romboidi) ed ha un ruolo molto importante nell’antiversione del braccio.

Collabora con i fasci superiori e inferiori del trapezio nell’elevazione del braccio sul piano frontale (da 90° a 150°) e sul piano sagittale (da 60° a 120).

Detto questo e visto che l’anatomia e la bio-meccanica non è un opinione capiamo che il pullover “per il dentato” è un falso mito.

L’unico esercizio che stimola direttamente questo muscolo è il lento avanti ( e le sue varianti) con estensione totale.